
Immagini degli Scavi di Pompei da diapositive amatoriali Kodak Ektachrome anni sessanta

L’astuccio contenente le diapositive Kodak del 1960.
Raccolta di immagini degli Scavi Archeologici di Pompei ottenute dalla digitalizzazione di cinque diapositive Kodak Ektachrome Transparency contenenti fotografie realizzate entro il mese di Settembre del 1960, data impressa sul telaio dei supporti come evidenziato nel mio precedente articolo relativo altre sei diapositive provenienti dal medesimo fondo fotografico e raffiguranti vedute della Costiera Amalfitana (5 immagini di Amalfi ed una del fiordo di Furore).
Grazie alle generose dimensioni della pellicola originale (la pellicola fotografica utilizzata dai viaggiatori che scattarono queste foto era il formato “120 film”, annotato anche dal laboratorio fotografico che curò lo sviluppo e la stampa delle foto), con fotogrammi da 56mm per lato, ho potuto estrarre dalle singole fotografie diversi ingrandimenti di particolari e dettagli, che ho inserito nelle fotogallery a corredo dell’immagine principale.
Buona visione !

Veduta degli Scavi Archeologici di Pompei nel 1960, l’area settentrionale del Foro con il Vesuvio sullo sfondo, al centro l’Arco di Druso (scheda dettagliata, in lingua inglese) ed a destra parte del Tempio di Giove. © Ludovico Mosca

Veduta degli Scavi Archeologici di Pompei nel 1960, Arco di Caligola e sullo sfondo la Via di Mercurio. © Ludovico Mosca

Veduta degli Scavi Archeologici di Pompei nel 1960, Peristilio della Casa dei Vettii, in primo piano puttini con oca e uva. © Ludovico Mosca

Veduta degli Scavi Archeologici di Pompei nel 1960, Portici del Foro con in primo piano a sinistra il Portico del Foro lato nord-est. © Ludovico Mosca

Veduta degli Scavi Archeologici di Pompei nel 1960, Via di Mercurio, sullo sfondo l’Arco di Caligola e, parzialmente visibile, l’Arco di Nerone (scheda dettagliata, in lingua inglese). © Ludovico Mosca