
Immagini di Napoli, Bagnoli, Nisida, costa di Sorrento e Capri: ricordi di viaggio da film 16mm anni 50

Esercitazioni di bordo durante la navigazione
La American Export Lines Inc. è stata la più importante compagnia di navigazione battente bandiera statunitense che nel corso del secolo scorso, dal 1919 sino al 1977, ha curato i collegamenti marittimi tra gli Stati Uniti d’America ed i principali porti del Mediterraneo (per approfondimenti consiglio la consultazione di questa pagina web, in lingua inglese). A bordo di una delle navi di questa compagnia giunsero in Italia i viaggiatori che realizzarono le riprese amatoriali 16mm oggetto della digitalizzazione e restauro che presento in questo articolo (ulteriori scene, relative il loro passaggio dello stretto di Gibilterra e visite a Genova e Roma, saranno inserite in un prossimo filmato), immagini che ci mostrano momenti della vita di bordo, l’arrivo al porto di Napoli e la frenetica attività dei facchini alla stazione maritttima, alcuni scorci cittadini, fugaci vedute di Bagnoli e Nisida, il porto di Marina Piccola a Sorrento ed infine i turisti a bordo delle barche in stazionamento nella rada antistante l”ingresso della Grotta Azzurra di Capri, ambiente caratterizzato anche dalla presenza di venditori di articoli di vario genere: a tal riguardo ho ritenuto inserire nell’articolo anche due immagini ottenute dalla digitalizzazione di diapositive amatoriali Kodak Kodachrome, una della stessa epoca del filmato ed un altra di epoca successiva.

Capri, venditore di bibite nei pressi della Grotta Azzurra. Diapositiva amatoriale Kodachrome del 1956.

Capri, venditori di souvenir nei pressi della Grotta Azzurra. Diapositiva amatoriale Kodachrome del 1982. Una tradizione di lunga data, come testimoniato dalla circostanza che nel filmato anni 50 è ben visibile una borsa “Capri” molto simile a quelle in vendita negli anni ottanta.
Buona visione !